ITAM e ITSM sono due dei termini più diffusi utilizzati nel dominio ITOps. Tuttavia, i casi d'uso e le metodologie di lavoro sono completamente diversi.  

Questi sono due modi per gestire le operazioni IT di un'organizzazione, concentrandosi su due aspetti distinti: uno si concentra sulla gestione di tutte le risorse hardware e software e l'altro, sulla fornitura di servizi IT in modo più efficiente.  

Durante l'implementazione di questi due metodi, i responsabili IT devono conoscere la differenza tra i due per sfruttare le loro interdipendenze e offrire la migliore esperienza possibile per l'utente finale.  

Cos'è l'ITAM?

La gestione delle risorse IT (ITAM) è il processo di gestione e comprensione delle risorse IT di un'organizzazione. Aiuta le organizzazioni a migliorare gli investimenti IT, l'implementazione, l'utilizzo e la redditività.  

L'ambito di ITAM include tutto l'hardware, il software, l'infrastruttura del data center (come alimentazione e raffreddamento), le reti (sia cablate che wireless), i dispositivi di sicurezza (come i firewall), i dispositivi mobili (inclusi gli smartphone), i server, le apparecchiature di archiviazione, i computer , periferiche come stampanti e fotocopiatrici, apparecchiature di cablaggio di rete come pannelli di permutazione e switch.  

La gestione delle risorse IT mira a mantenere le risorse IT assicurandosi che non vengano utilizzate in modo eccessivo o sottoutilizzato. L'ITAM può essere ulteriormente suddiviso in due funzioni principali: Hardware Asset Management e Software Asset Management.  

Gestione delle risorse hardware  

Man mano che le aziende crescono ed espandono, il numero di risorse IT nell'organizzazione aumenta. Gestire e ottimizzare molte risorse e il loro ciclo di vita può essere difficile da realizzare.  

La gestione delle risorse hardware è un sottoinsieme di ITAM che mira a creare un inventario di tutte le risorse IT fisiche insieme ai relativi dettagli di configurazione, che viene utilizzato per gestire il ciclo di vita delle risorse.  

La gestione delle risorse hardware aiuta le aziende a creare un inventario di tutti i dati di configurazione utilizzati durante la diagnosi di un problema. Oltre a questo, aiuta nella gestione dei dati sensibili e nei problemi di riciclaggio durante lo smaltimento delle risorse.  

Gestione delle risorse software  

Software Asset Management si concentra principalmente sulla massimizzazione del ritorno sull'investimento delle risorse software. Le aziende possono utilizzare le licenze software in modo appropriato con la conformità della licenza a bordo. La conformità della licenza assicura che l'azienda disponga di una licenza ufficiale adeguata per ogni software in suo possesso ed elimina le controversie legali.  

Software Asset Management tiene informati i team sulle date di scadenza del software e li aiuta a prendere decisioni sui requisiti e sull'utilizzo. Consente agli audit interni di identificare violazioni delle policy, potenziali problemi del flusso di lavoro e violazioni della sicurezza.  

Che cos'è ITSM?

La gestione dei servizi IT è il processo di pianificazione, implementazione, funzionamento e ottimizzazione dei servizi IT all'interno di un'organizzazione per mantenere le operazioni aziendali.  

L'obiettivo principale della gestione dei servizi IT è fornire un ambiente IT stabile e sicuro per i dipendenti e i dati aziendali. Ciò si ottiene attraverso alcune iniziative che includono:  

  • Migliorare la disponibilità dei servizi.  
  • Migliorare le prestazioni dei servizi.  
  • Tieni traccia di quanto costa eseguire questi servizi.  
  • Fornire gli strumenti necessari alle persone nell'organizzazione responsabili dell'implementazione e della gestione di questi servizi.  

Numerosi processi rientrano nell'ITSM. Alcuni di loro sono come di seguito.  

Gestione degli incidenti  

La gestione degli incidenti è un approccio per fornire una risposta di alta qualità a un problema oa un incidente. L'obiettivo dell'approccio alla gestione degli incidenti è eliminare la causa sottostante degli incidenti e ridurne la frequenza e l'impatto sugli utenti del servizio. Ciò include decidere come rispondere alle richieste di servizio dei clienti, che possono essere correlate o meno a incidenti.  

Gestione dei problemi  

È un insieme di processi e procedure per identificare, analizzare e risolvere i problemi che si verificano con un servizio IT. Il processo inizia quando un utente segnala un problema con un servizio o sistema IT a un responsabile del problema. Il gestore dei problemi analizza il problema segnalato e lavora su come può essere risolto. Se non c'è una soluzione, viene inoltrata ad altri gestori del problema per la consultazione. Infine, se il problema non può essere risolto, il team di supporto cercherà di mitigarne l'effetto fino a quando non potrà essere risolto in futuri aggiornamenti o patch.  

ITAM e ITSM: lavorare insieme  

ITAM e ITSM dovrebbero coesistere perché si completano a vicenda. L'ITAM offre un database di tutto l'hardware e software e i dettagli di configurazione che costituiscono la base per creare un contesto durante la risoluzione di un problema/incidente. L'ITAM completa il processo del ciclo di vita dell'incidente che si traduce in un'identificazione più rapida della causa principale e quindi un migliore MTTR. Questo è il motivo per cui i più moderni strumenti ITSM come Motadata ServiceOps offrono una profonda integrazione tra ITAM e il service desk.